da Michele Pettinato | Nov 1, 2020 | Senza categoria
La sera del 2 novembre bambini e ragazzi, vestiti con lunghe vesti scure, fazzoletti e bastoni, vanno a bussare di casa in casa per chiedere offerte per le anime dei morti. Si rinnova così un antico e preciso rituale. Alla domanda degli abitanti: “Chi e?”. I...
da Michele Pettinato | Ott 25, 2020 | Senza categoria
Nell’Onciario (Catasto) di Noci, 1753, la masseria-villa risulta di proprietà del notaio Bonaventura Morea, committente della costruzione della villa, che ha una struttura cubica, la cui architettura rispecchia la cultura del tempo, arte barocca elegante. La proprietà...
da Michele Pettinato | Ott 18, 2020 | Senza categoria
Nei primi secoli del Basso Medio Evo fu certamente sede di pastori, trovandosi in una zona di transumanza, nelle vicinanze del tratturelo martinese. La masseria Angiulli fu molto estesa, comprendente anche una notevole estensione di terreni demaniali illegalmente...
da Michele Pettinato | Ott 11, 2020 | Senza categoria
Il magnifico regio notaio, Giovanni Palazzi è detto nel catasto onciario di Noci – possiede una masseria di tomola di 45 terre serrate con tomola26 di terre aperte con lamia, caselle, acquari ed altri membri alla contrada detta Corte dei Cavalli, confina con via...
da Michele Pettinato | Ott 4, 2020 | Senza categoria
Pezzata probabilmente fu il cognome di primo proprietario dell’antico manufatto. Nell’Onciario (catasto) di Noci del 1753 risulta di proprietà del convento di Santa Chiara di Noci. In tale epoca la masseria comprendeva anche il parco della Neve di Tomoli 40 terre...